MISS HUMAN ROOT SI RACCONTA
Sono nata in Nigeria a Lagos nel 1996 e venuta in Italia nel 1999 avevo appena 3 anni.
Parlavo solamente inglese ma era dura perché all’asilo i bambini non mi accettavano e l’unico
modo per farmi capire ed accettare era essere violenta proprio come lo erano con me a casa.
Già, sono cresciuta in una famiglia con genitori violenti.
Il mio primo giorno di scuola alle elementari ricordo ancora quando mi avvicinai ad un gruppo di
ragazze chiedendo se potevo unirmi a loro, ricordo ancora con dolore la risposta “no perché tu sei
nera” fu davvero doloroso….durante l’anno cercai lo stesso di essere amica di alcuni di loro ma
c’era sempre qualcuno a cui non andavo giù.
Frequentavo anche l’oratorio….ma anche li mi prendevano in giro, mi chiamavano “Dragon ball”
per colpa dei miei capelli “maginbu” (un personaggio dei dragonball) c’erano diversi ragazzi che
mi chiamavo “negra di merda” , “figlia di puttana”.
A casa andava sempre peggio… Fu solo una questione di tempo…E ci informarono che io ed i miei
fratelli saremmo dovuti andare in comunità!… mi dissero che non ci avrebbero divisi, ma non fú
così.
I due piccoli insieme io e mio fratello da soli, uno da una parte e uno dall’altra.
Crescemmo così…divisi….
Tutto questo alimentò un odio interno nei confronti della mia pelle e “dell’uomo nero”
Odiavo i neri ed allo stesso tempo avevo paura di loro, odiavo i miei capelli e volevo essere come
quelli delle pubblicità con i capelli liscissimi tanto che utilizzavo le striature chimiche pur di averli
come “gli italiani”…
Ma crescendo ho conosciuto molti ragazzi “neri” ….. e non sono tutti come mio padre….non sono
tutti come i film….non sono tutti cattivi la cosa mi meravigliava tantissimo perché erano come “i
bianchi” alcuni timidi, alcuni estroversi, altri simpaticissimi. eh sì alcuni arroganti, beh insomma
la più grande scoperta che feci? NON ERA QUESTIONE DI COLORE!! Il colore non c’entrava
nulla! Ma dipende tutto da come vi relazionate, infatti va tutto da persona a persona!
Ora ho 21 anni ed in 18 anni della mia vita non sono mai tornata in Nigeria mai messo piede sulla
mia terra d’origine.
Ma l’anno scorso andai in Burkina Faso per intraprendere la carriera musicale ed imparare di più
sulla musica afrobeat e coupè decalé.
Mi trovavo bene ma le persone sentivano che non ero del posto, per loro ero italiana ma é strano
perché per gli italiani ero africana.
Nonostante sia un bellissimo paese pieno di vita e persone stupende ho anche capito che ritenermi
solo africana é stato l’errore più grande di tutta la mia vita, io sono un AfroItaliana, faccio parte
della generazione con antenati di origine africana ma che nel cuore e nella mente sono 100%
italiani perché é qui in Italia che ho coltivato le mie passioni ed ho imparato a conoscere e
accettare me e gli altri.
BIOGRAFIA
Il suo nome è Humanroot Temidola Awosika. Il suo nome d’artista è Miss Humanroot.
È nata in Nigeria nell’aprile del 1996, è arrivata in Italia quando aveva 3 anni. Attualmente vive in
Italia, a Milano.
Alla giovane età di 14 anni la nostra signorina faceva parte di una compagnia teatrale chiamata
Puntozero.
Dopo le medie, Miss Humanroot ha vinto una borsa di studio per studiare presso un’accademia
d’arte. Impara balletto, hip hop e altri generi di danza. Si esibisce al Piccolo Teatro Strehler dove ha
tenuto anche lezioni di teatro.
Questa formazione le ha permesso di diventare una ballerina professionista.
La signorina ha avuto il piacere di ballare per diversi artisti nigeriani in alcuni dei loro concerti in
giro per l’Italia (Iyanya, Mc Galaxy, 2face).
E ha anche aperto il concerto del cantante latino Nicky Jam.
Ha partecipato a diversi video musicali, in particolare nel video del brano di Adriano Celentano e
Mina
Ma ha sempre avuto la passione di cantare e ha anche una voce fantastica e ha deciso di prendere
sul serio questa passione, versatile in diversi stili: Hip-hop, RnB e Afrobeat.
Nel febbraio 2017 è tornata in Africa per la prima volta nella sua vita per imparare di più sulla
musica e la cultura africana, ma ha deciso di visitare il Burkina Faso, per imparare un altro tipo di
musica dalla sua cultura nativa.
Ha avuto il piacere di produrre due canzoni con i due migliori compositori del paese.
Ha anche eseguito una di quelle canzoni in un canale nazionale BF1 con uno dei cantanti, Franky
Gold.
Ora è tornata in Italia, più forte e pronta a sfondare….