Andy Emme, all’anagrafe Andrea Marchi, muove da giovanissimo i suoi primi passi nel mondo della nightlife e in particolare quello delle discoteche. Figlio d’arte di dj, comincia a seguire le orme del padre e, durante le sue serate, affascinato dal luccichìo dei dischi in vinile e dalle strane movenze che servono a farli girare, inizia a maturare l’idea di diventare, lui stesso, un dj. Qualche anno dopo arriva la prima serata, un capodanno. Tutto riesce bene, il volume della musica si alza, la gente inizia a ballare, a battere le mani, a scatenarsi in improbabili balletti, insomma, a divertirsi. Da lì possiamo dire che la magia è ufficialmente iniziata e, ad oggi, non è ancora finita. Un’altra svolta importante per la carriera di Andy arriva nel 2010 quando, ascoltando varie serate di colleghi toscani e non si rende conto di una cosa… ogni dj mette più o meno gli stessi dischi ma riesce a dare ad ogni serata un’impronta del
tutto soggettiva e personale. E’ in questo frangente che scopre l’uso dei famosi “remix” e da lì il desiderio di costruire qualcosa del genere da presentare nelle proprie serate.

Nella sua carriera di producer, la ricerca di nuove sonorità e nuove atmosfere, viene messa sempre al primo posto, che si tratti di realizzare remix, mashup, bootleg o comunque lavorazioni musicali in genere. Nel 2015, grazie ad una stagione estiva come dj e tecnico in un famoso villaggio vacanze, nasce la sua collaborazione con la cantante FLANGE e, affascinato dalla sua voce potente e melodica, decide che sarà lei l’interprete del suo primo vero disco inedito. Dopo una lunga lavorazione dalle prime bozze realizzate in villaggio, nel 2018 vede finalmente la luce “REASON TO LOVE”, un ritorno a quella house music cantata che, da tanto, forse troppo tempo, mancava nel panorama dance nazionale.

Angela Pascucci, in arte FLANGE, nasce artisticamente come cantante pop ed interprete di formazione classica.  La sua carriera inizia, come tante, dai piccoli teatri di provincia, approdando, nel tempo, su palchi sempre più prestigiosi, sia a livello nazionale che internazionale, rendendola una professionista a tutto tondo in campo sia teatrale che musicale. Per essere riconoscibile e nota al grande pubblico, serve però, un altro mezzo, la televisione.
L’ esperienza in RAI di “X-Factor” e la partecipazione alla seconda stagione di “The Voice of Italy” rappresenteranno non solo menzioni da scrivere su un immaginario curriculum ma un vero e proprio salto di qualità. nel 2015, dalla partecipazione alla stagione estiva in una nota agenzia di intrattenimento turistico, la sua voce arriva all’orecchio del dj e produttore Andy Emme, ancora a caccia della giusta interprete per il suo primo inedito. Da qui nasce l’idea di comporre qualcosa nell’unico stile in cui Angela non si è ancora espressa, la dance, genere di cui Andy si è sempre occupato e con cui lavora prevalentemente nelle sue serate da dj. Questa mossa necessita però di un nickname commerciale e facile da ricordare e viene adottato lo pseudonimo di FLANGE. Dopo una lunga lavorazione dalle prime bozze realizzate in villaggio, nel 2018 vede la luce “REASON TO LOVE”, un ritorno a quella house music cantata che da tanto, forse troppo tempo, mancava nel panorama dance nazionale.

ENGLISH

Andy Emme (real name Andrea Marchi) starts moving his first steps in the nightlife’s world and in the discos from very young age following his father’s work and seeing his gigs, fashinated by the lights, the music and the vinyl shining, starts thinkin’about becoming a DJ. A few years later comes the first real gig, a New Year’eve one. Everything feels good, the volume of music gets up, the people begin to dance, shakin’ hands, jumpin’ into unlikely dances, to havin’ fun. From there we can say that magic is officially started and, today, it’s not over yet. Another major breakthrough for Andy’s career came in 2010 when, listening to various concerts of Tuscan colleagues and not
He realizes one thing … every dj puts more or less the same records but manages to give every night an impression of All subjective and personal. In this lapse, Andy discovers the “remix” use and from there the desire to To build something personal is growin’inside him. In his career as a producer, the search for new sounds and new atmospheres is always put in the top. Remixes, mashups, bootlegs or any kind of musical work. In 2015, thanks to a summer season as a DJ and technician in a famous holiday village, his collaboration with the singer FLANGE begins, fascinated by her powerful and melodious voice, decides she will be the interpreter of her first
true unpublished record. After a long work from the first drafts made in the village, in 2018 “REASON TO LOVE” finally sees the light, a jump back into that happy house music that, for long, perhaps too long time, was missing in the national dance scene.

Angela Pascucci (aka FLANGE), was artistically born as a pop singer and classic interpreter.
His career began by the small provincial theaters, landing on more and more stages over time
Prestigious, both at national and international level. To be recognizable and known to the general public, a mass media is required, the television. The X-Factor RAI experience and participation in the second season of “The Voice of Italy” will represent not Only mentions to be written on an imaginary curriculum but a true leap of quality. In 2015, from participating in the summer season in a famous tourist entertainment agency, her voice comes In the ear of dj and producer Andy Emme, still hunting for the right performer for his first unpublished song. From here comes the idea of ??composing something in the only style in which Angela has not yet expressed, dance, genre Of which Andy has always been busy and with whom he works predominantly in his dj gigs. This step however requires a commercial nickname and easy to remember and the “FLANGE” alias is adopted. After a long work from the first drafts made in the village, in 2017 “REASON TO LOVE” finally sees the light, a jump back into that happy house music that, for long, perhaps too long time, was missing in the national dance scene.