Luca Signorini nasce il 17-07-1978 a Milano, muove i primi passi con una piccola band rock di zona I Mama kin.
Successivo è l’impegno con Soulband gruppo influenzato dalla musica nera che ripropone sonorità anni 60/70 del rock blues americano.
Con il gruppo scrive e autoproduce SANGUE DI GIUDA registrato analogicamente da Melotti ai Live studio di Borgo San siro. Due semi finali a rock targato italia, diversi piazzamenti in piccoli concorsi ma sopratutto band fissa negli storici locali dell’epoca quali Scimmie e blueshouse. Segue un cambio di formazione e AMORELHODATO a cui collaborano Max prandi, z funk e Tiziano galli alle chitarre.

Re-incide con Fabio Casali Solo un vecchio brano che vince Voci nuove un concorso promosso dalla Regione Piemonte e associazione artisti nazionale. Il brano gli porta il primo contratto con fox production e diverse partecipazioni a tv regionali, radio e festival.

Con il successivo LA DOLCE ABITUDINE arrangiato da Andrea Messieri (mcbeath e mascara) e la produzione di Marco Barusso (lacuna coil, 883) bissa le ospitate e i premi a voci nuove realizzando partecipazioni al Marca Festival di Treviso e il Festival delle due rivivere. In una trasmissione televisiva romagnola partecipa ad una trasmissione con presente Fabrizio Pausini che rimane colpito e lo propone a Riccardo Benini noto agente e professionista di Modena.

Con lui e Inguaribili brano prodotto da Emiliano Bassi ( 883,ramaxxotti, berte ‘, Pausini) arriva fra i primi 3 emergenti del premio lunezia 2008 concorrendo nelle finali appena prima Dell esibizioni di Vanoni e Negramaro.In quell’ anno è poi ospite al SOLAROLO SONG FESTIVAL in qualità di ospite con MARCO CARTA e ARISA. Segue ANDARE E Venire brano sigla per l’estate di Vip (Odeon tv) e di Voci nuove su SKY.

Archiviato questo periodo inizia la collaborazione con Eddy Mattei ( zucchero, Bugelli, Irene fornaciari) e seguono due ep che sono più che altro rimasti testimonianze di crescita professionale, su tutti :Per tutto il santo giorno.

L’anno successivo è autore con il cantastorie Bugelli di Rhumba n’ beat brano che da titolo all omonimo lp ad oggi ultimo di Inediti.
Torna come autore per una produzione top record con la giovane Selene Lungarella scrivendo Gioia e tormento con Daniele Ianni e Luca Bignardi ( due Grammy awards). Nel disco vi sono anche nomi del calibro di Massimo Luca.
Dopo qualche anno Con Angostura piccolo gruppo di zona produce e scrive il demo Oggi non mi amo un progetto di beneficenza e correlato ad un periodo di profonda depressione.

Viene estratto PORKA È LA Miseria con ottimi riscontri e la produzione di Paolo Agosta è Daniele Ianni.
Nel 2018 con Daniele Ianni scrive e produce MALACREANZA brano manifesto dell’associazione sentinelle del Parco sud di Milano.
Passano diversi live e una Nuova forma artistica prevale è matura dopo tutti questi anni… Sfociano nella prima raccolta di poesie AMORE D’OPPIO sempre per ed. Wondermark.
A distanza di qualche anno Soul ritorna con il revolution trio all’assidua attività acustica e lancia nel gennaio 2019 il nuovo singolo LA LUCE E L’ANESTETICO spiazzando tutti…