“UN CANTO CHE NASCE DAL CUORE, UNA VOCE CHE ARRIVA ALL’ANIMA”
Una voce calda come la sua California, un timbro morbido e vellutato, del tutto particolare, un’estensione senza confini e un’ottima tecnica che le permette grande versatilità in ogni stile musicale; una fortissima passione fin da piccola per la lirica e i musical; un innato talento compositivo: Sherrita è davvero un’artista a tutto tondo.
La voce di Sherrita stupisce e rapisce l’ascoltatore al punto che il critico musicale Mario Luzzatto Fegiz l’ha definita ‘’Un soprano acrobatico, una forza della natura capace di unire il bel canto alla musica black’’. Nata e cresciuta a Fresno (California), Sherrita si trasferisce molto presto a Los Angeles quando la sua carriera artistica è già avviata, si laurea in Opera Lirica e Musica e Arti Vocali presso l’Università del Sud California. Già giovanissima si esibisce sui palcoscenici più prestigiosi degli Stati Uniti (Los Angeles Music Center: Dorothy Chandler Pavilion, Los Angeles Opera, Mark Taper Forum, the Pasadena Performing Arts Center); gira l’Europa (Germania, Francia e Austria) in tournée con The Albert McNeil Jubilee Singers (coro di fama internazionale conosciuto per il gospel e gli spirituals Afro-Americani) .
Si trasferisce a Canada dove fa parte del blockbuster musical “Showboat” (Ford Theatre for the Performing Arts di Toronto) e inizia la tourneè Americano del musical. Sherrita decide di trasferirsi a New York dove fa parte di due importanti musical di Broadway, “Showboat” e ”Candide” sotto la regia del mitico Hal Prince; al Dicapo Opera partecipa all’ American Singers’ Opera Project (un programma per giovani cantanti lirici); NY City Center Encores! Con Vanessa Williams; nel ruolo di Sharon in “Master Class” di Terrence McNally al Playmakers Rep; compare in alcune trasmissioni televisive tra le quali Good Morning America (con “Showboat”), The Tony Awards (con “Candide”) e The Jay Leno Show (con il cantante Jon Secada).
Oltre ad aver vinto una prestigiosa borsa di studio per cantanti lirici della Gerda Lissner Foundation nel 2003 Sherrita è stata premiata “poeta dell’anno” dalla rivista newyorkese “Talent in Motion” nel 2000. Dopo nove anni di importanti esperienze nella frenetica New York, Sherrita decide di trasferirsi in Italia spinta da un sogno profondo. Da subito apprezzata e richiesta, percorre il Paese in lungo e in largo portando il messaggio della musica gospel fino all’incontro, con suo attuale marito, Antonio Puccio, ora anche suo manager.
Il suo talento non tarda a farsi scoprire e sin dagli esordi della sua carriera Sherrita si misura con un repertorio vastissimo: dalla lirica al pop, dal gospel al jazz, dal soul alla dance, dalla musica hip-hop, dal rhythm and blues al musical.
Sherrita prosegue il suo percorso artistico, versatile e creativo, allacciando nuove collaborazioni professionali: come vocalist di Adriano Celentano al Festival di Sanremo 2012 , di Gianni Morandi per lo spettacolo “Gianni Morandi Arena Live 2013” in diretta su Canale 5 e numerosi concerti con il maestro Fio Zanotti.
Per la musica dance ha inciso “I Will Survive” di Gloria Gaynor con DJ Molella (Radio Deejay, M2o) e con il rapper Mondo Marcio incide la canzone “Segui la stella” dove partecipa al video musicale. Nel 2009, insieme ad altri artisti tra i quali Katia Ricciarelli, Riccardo Fogli, Little Tony, Silvia Mezzanotte e Andrea Mingardi, partecipa alla compilation Caro Papà Natale 2 con la canzone The dream of Christmas , realizzata insieme al DJ Molella. Il CD venderà oltre ottantamila copie e sarà premiato con il Disco d’oro nel 2009 e con il Disco di platino nel 2010.
Sempre più apprezzata, appare nel frattempo in diverse trasmissioni televisive per il grande pubblico: a “Cultura Moderna”, a “Sei un mito” dove vince la puntata imitando Tina Turner, a “Tutte le mattine” di Maurizio Costanzo dove canta Summertime accompagnata dalla band di Demo Morselli e al “Chiambretti Musik Show”.
Sulle reti Rai compare nella trasmissione “I Raccomandati” accompagnata dall’amica Carol Alt ed a”Tutto benessere” inoltre prende parte come cantante e attrice allo spot dell’Oral cancer day 2009, mandato in onda dalla Rai, da Mediaset e proposto nei cinema, negli aeroporti e nelle stazioni delle metropolitane d’Italia. Dalle radio più importanti (RaiRadio1, Radio 101, Radio Deejay, Radio M2o, Radio KissKiss ) a quelle locali Sherrita è richiesta per interviste e spesso presta la propria voce per jingles e sigle.
In Italia Sherrita partecipa al concorso “Singing for Life” con una canzone da lei scritta, guadagnandosi il primo posto con la canzone Quando tornerai ( basata sulla storia del figlio prodigo). Il suo talento di cantautrice viene finalmente riconosciuto e due canzoni inedite, “You Are” e “Your Love” ( tratte dall’album Time of the butterfly), entrano a far parte dell’album Milano Gospel Festival 2009, venduto nelle edicole di tutt’Italia in allegato al quotidiano Il Giornale. Da quel momento la canzone “You Are” ha cominciato a far parte del repertorio di tanti cori Gospel in Italia.
La notorietà di Sherrita cresce e la sua presenza è sempre più richiesta nei locali più prestigiosi, nei festival e nelle maggiori manifestazioni dove la vedono ospite come nella finale di Miss Padania, Milano Gospel Festival. Trasimeno Blues Festival, Toscana Gospel Festival, Ascona Jazz Festival al Piacenza Jazz Festival. Grazie allo spettacolo teatrale “Notorius” (un mix di musica lirica associata al rock) dove copre il ruolo di soprano protagonista insieme ad altre due cantanti, calca i palcoscenici dei teatri più importanti d’Italia come il Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Coccia di Novara e il Teatro Fraschini di Pavia.
Il 18 Marzo di 2010 Sherrita, cantante e cantautrice americana, prende il volo con l’album Time of the Butterfly: una collezione di undici canzoni inedite che nascono dal profondo del suo cuore e accompagnano l’ascoltatore in un viaggio d’ispirazione lyric-soul. Sostenuta da una non comune versatilità vocale che le permette di spaziare dal gospel, alla lirica e al musical, Sherrita esprime il suo canto interiore con passione e originalità, accompagnata dagli arrangiamenti del produttore musicale Gianmaria Scattolin. I testi sono scritti in maniera autobiografica cercando di trasmettere agli ascoltatori che si trovano in momenti di difficoltà che con l’amore di Dio si trova la forza per guarire e volare.
Sherrita è attualmente impegnata in diversi progetti paralleli alla sua professione di docente di canto, insegnando in molti seminari sulla musica Gospel e sulla tecnica del canto in giro per l’Europa. Dal dicembre 2011 insieme al marito ha cominciato un progetto nelle carceri italiane, chiamato “Smile Of Grace” dove esegue concerti di musica Gospel per i detenuti e il personale delle carceri, portando l’amore di Gesù attraverso la musica Gospel…un messaggio di Amore, Gioia, Perdono, Speranza.
…Sherrita con il suo canto trasmette la Pace, la Gioia e l’Amore di Dio..
In English
A rich colourful voice, with a warmth like her home state of California, a velvety timbre with a notable extension, sensitivity and technique that grant her the ability to be versatile in many different styles ranging from gospel, pop, jazz, dance, musical theater to opera.
The famous Italian music critic Mario Luzzatto Fegiz described Sherrita as “an acrobatic soprano, a force of nature that is capable of uniting bel canto with Black music.
It all began with her childhood passion for Broadway musicals and opera. After spending her childhood years in Fresno, Sherrita decided to move to Los Angeles to pursue a career in Opera while she earned her Bachelors Degree in Music/Vocal-arts from the University of Southern California.
She began her professional singing/theatrical career at the Los Angeles Music Center where she sang at the Los Angeles Opera (Dorothy Chandler Pavilion) in ”Orpheus in the Underworld,” “Hope of the Heart” at the Mark Taper Forum and the Pasadena Performing Arts Center. During this period she also performed in concert tours throughout Europe with the Albert McNeil Jubilee Singers, world renown choir specializing in Gospel and African-American Spirituals.
She then moved to Toronto, Canada where she performed in the musical blockbuster “Showboat” at the Ford Performing Arts Center and then kicked off the national American tour of the musical before moving to New York City where she later performed in the Broadway production of “Showboat” at the Gershwin Theater, directed by legendary director Hal Prince. She continued on Broadway with “Candide”, another musical revival directed by Hal Prince. Other highlights include “St. Louis Woman” with Vanessa Williams at NY City Center Encores!, Violetta in La traviata at the Dicapo Opera Theater Young Artists Program and the role of Sharon in Terrence McNally’s “Master Class” at Playmakers Repertory Company.
Television appearances include “Good Morning America” (with “Showboat”), “The Jay Leno Show” (with Jon Secada) and “The Tony Awards” (with “Candide”) which awards the best Broadway musicals. She has been the recipient of the prestigious Gerda Lissner Foundation award for opera singers and has received awards for her published poetry, including “Poet of the Year 2000” by Talent in Motion Magazine.
After many years in New York, Sherrita decided to move to Italy to follow her God-given dreams and where she met her future husband-manager Antonio Puccio and is now happily married. In the brief years that she has been in Italy, she continues to sing professionally in styles ranging from gospel, pop, jazz, dance, musical theatre to opera.
She has performed in important Gospel, Jazz and Blues festivals such as Trasimeno Blues, the Varese Black and Blues Festival, the Milano Gospel Festival, the Toscana Gospel Festival and the Ascona Jazz Festival. As a singer-songwriter she won second place in 2005 at the national song competition “Singing 4 Life” with the song “Come Away” (which was written for her husband and sung at their wedding). In 2006 she won first place at “Singing 4 Life” for “Quando tornerai” (based on the story of the prodigal son) co-written with guitarist Majen’ku.
She has interpreted the role of Violetta in Verdi’s “La traviata” and has sung in the various opera houses of Northern Italy such as Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Fraschini di Pavia, Teatro Coccia di Novara as one of the 3 operatic sopranos in the operatic-rock musical “Notorius.”
Sherrita has also collaborated on a variety of dance single covers such as “No One” by Alicia Keys and Gloria Gaynor’s “I Will Survive” and has recorded dance singles with some of the most noted DJ’s in Italy such as DJ Molella, Paolo Ortelli, DJ Tato and Samuele Sartini. She also collaborated on the hit album of Mondo Marcio 2006 “Dentro la scatola” with the song “Segui la stella”.
Sherrita’s string of important artistic collaborations continues as she accompanies the legendary Adriano Celentano at the Festival of Sanremo 2012. In 2013 she accompanies another living legend as one of four vocalists for Gianni Morandi in “Gianni Morandi Arena Live 2013.” She has also done numerous concerts with Fio Zanotti. On Italian TV she won the audience vote when she energetically imitated Tina Turner on “Sei un mito” and “I raccomandati” where she showcased her versatility by singing jazz, opera and dance all within 8 minutes alongside Carol Alt. Other important TV appearances include the Maurizio Costanzo show “Tutte le mattine” where she soulfully interpreted Gershwin’s “Summertime” with the orchestra of Demo Morselli.
Sherrita is also a noted voice teacher/vocal coach and is regularly requested for seminars on gospel and musical theatre. She has taught at the Conservatory of Pavia/Civic School as the professor of Canto Lirico (operatic song) and the professor of Canto Moderno (modern song).
In 2010 Sherrita released her album “Time of the Butterfly” where she debuted as singer-songwriter with powerful musical arrangements by producer Gianmaria Scattolin. The album features songs of an autobiographical nature set against a rich musical collage of soul, gospel, operatic and Christian contemporary influences. The goal of the album is to uplift and encourage the listeners to overcome times of difficulty through the love and strength of Jesus Christ.
In December of 2011 Sherrita began a ministry project together with her husband called “Smile of Grace.” This ministry brings Gospel music into the Italian prisons where the inmates and prison staff can receive the message of love, joy, hope and forgiveness through the Gospel of Jesus Christ.
… Sheritta’s desire is to transmit through song the peace, joy and love of God
Follow Me